Venerdì 17 Aprile | 825ab72a Contenuto di fc20a72b UmbriaEventi 82f98972|
Ore 9:00 | Inaugurazione Manifestazione | bc14fa55 Contenuto di d688a0a9 UmbriaEventi f0205956
Ore 9:00 - 13:00 Ore 15:00 - 18:00 |
Laboratori e visite guidate per adulti e bambini a ciclo continuo all'interno dei vari padiglioni di Palazzo Moretti con: - Visita guidata alla Mostra permanente dedicata al fisico Franco Rasetti - Visita guidata alle Mostra sulla cultura locale - Visita alla mostra intitolata Meteoriti, Messaggeri del Cosmo - Laboratori di Fisica e sul Nesso tra Fisica e Natura - Laboratori di Paleontologia | eb4a8db5 Contenuto di cfb59708 UmbriaEventi cc4350eb
Ore 17:00 | Nel parco adiacente i laboratori Inaugurazione della mostra dello scultore Giulio Valerio Cerbella. | a0186dd1 Contenuto di 82b55991 UmbriaEventi 7d6887e4
Sabato 18 Aprile | 26bc3da5 Contenuto di 8c169068 UmbriaEventi 818acc65|
Ore 9:00 - 13:00 Ore 15:00 - 18:00 |
Laboratori e visite guidate per adulti e bambini a ciclo continuo all'interno dei vari padiglioni di Palazzo Moretti con: - Visita guidata alla Mostra permanente dedicata al fisico Franco Rasetti - Visita guidata alle Mostra sulla cultura locale - Visita alla mostra intitolata Meteoriti, Messaggeri del Cosmo - Laboratori di Fisica e sul Nesso tra Fisica e Natura - Laboratori di Paleontologia | fdf2db91 Contenuto di dbb38075 UmbriaEventi 37bb1ea8
Domenica 19 Aprile | 58b1518c Contenuto di 829c04b5 UmbriaEventi 43975115|
Ore 9:00 -13:00 Ore 15:00 - 18:00 |
Laboratori e visite guidate per adulti e bambini a ciclo continuo all'interno dei vari padiglioni di Palazzo Moretti con: - Visita guidata alla Mostra permanente dedicata al fisico Franco Rasetti - Visita guidata alle Mostra sulla cultura locale - Visita alla mostra intitolata Meteoriti, Messaggeri del Cosmo - Laboratori di Fisica e sul Nesso tra Fisica e Natura - Laboratori di Paleontologia | f8de6f61 Contenuto di d3756855 UmbriaEventi a68a1bc3
Ore 15:30 | Esibizione della Banda Musicale G. Puccini di Pozzuolo | 6f8575b1 Contenuto di d78f316c UmbriaEventi 1bb27bc4
Lunedì 20 Aprile | 61d9233a Contenuto di fcfa982d UmbriaEventi 116292e2|
Ore 9:00 -13:00 Ore 15:00 - 18:00 |
Laboratori e visite guidate per adulti e bambini a ciclo continuo all'interno dei vari padiglioni di Palazzo Moretti con: - Visita guidata alla Mostra permanente dedicata al fisico Franco Rasetti - Visita guidata alle Mostra sulla cultura locale - Visita alla mostra intitolata Meteoriti, Messaggeri del Cosmo - Laboratori di Fisica e sul Nesso tra Fisica e Natura - Laboratori di Paleontologia | 7091d74c Contenuto di a9cab456 UmbriaEventi 3bd2e4cb
ASSOCIAZIONE FRANCO RASETTI APS | c0ba2cce Contenuto di 2e5f64c9 UmbriaEventi 201486f5
La vita di Franco Rasetti scienziato Umbro nato a Pozzuolo il 10 agosto 1901 è stata caratterizzata dalla passione per la ricerca e la conoscenza, per lui tutte le discipline meritano considerazione nell’obiettivo di capire la natura e i frutti della scienza erano eredità di tutta l’umanità. La sua amicizia con Enrico Fermi durante il periodo Universitario lo portò a divenire un pilastro del gruppo di Via Panisperna e fisico sperimentale. Dopo la scoperta della radioattività indotta da neutroni nel 1934 il gruppo si smantellò a causa dell’imminente guerra e Franco Rasetti lasciò l’Italia per andare in Canada. Qui nacque la sua convinzione che la ricerca scientifica non dovesse essere utilizzata per la “Bomba Atomica”, iniziando un percorso che lo porterà a divenire un famoso esperto in vari campi delle scienze naturali. Per ricordare la figura di questo illustre personaggio si è costituita il 5 dicembre 2006 l'Associazione "Franco Rasetti" con sede a Pozzuolo Umbro, luogo dove nacque. La nostra associazione culturale ha lo scopo di tutelare la memoria storica del Professor Franco Rasetti, di promuoverne la conoscenza, lo studio come scienziato e umanista. La nostra sede è oggi presso lo storico Palazzo Moretti via T.C. Fioretti n° 25 a Pozzuolo Umbro che fu la residenza del filosofo Teodorico Moretti-Costanzi, la proprietà è oggi della Fondazione Siro Moretti-Costanzi. Nel corso di questi anni abbiamo allestito l’archivio storico con documentazione e attestati di Franco Rasetti che riguardano l’attività professionale e la vita dello scienziato Umbro. Questo materiale ci è stato donato dal rappresentante legale della famiglia Rasetti, avvocato Gianfranco Cecchi Aglietti. Palazzo Moretti non ospita solo la mostra permanente costituita dall’archivio storico su Franco Rasetti che si trova al primo piano ma anche quella di Enrico Fermi e dei personaggi illustri del nostro territorio come Teodorico Moretti. Il piano terra è divenuto luogo per esposizione di artisti italiani e stranieri con esposizioni di pitture, sculture e tutto ciò che riguarda la cultura del territorio. Al terzo piano è possibile visitare la cappella di famiglia Moretti-Costanzi e la mostra sulle due guerre mondiali e una mostra permanente di pittura dell’artista Elda Brignoli. | 4ce5cef6 Contenuto di b397788c UmbriaEventi 81f110c3