L'esposizione presenta nove capolavori di provenienza umbra, ripercorre lo sviluppo iconografico della croce in Occidente, approfondendo il rapporto che la lega alla figura di San Francesco, spesso rappresentato ai piedi della croce, in adorazione del Cristo.
cda03260 Contenuto di f9b81c5b UmbriaEventi 291694f0Ad aprire la raccolta è la croce del Maestro di S. Francesco (1272), tra le prime a proporre il santo inginocchiato in adorazione, mentre a chiuderla è il crocifisso del Maestro della Croce di Trevi (1315-1320) dove Francesco è raffigurato molto più grande che nelle croci duecentesche, appoggiato alla collina del Golgota.
db866bea Contenuto di 158536b3 UmbriaEventi 16eead4b 30b12b99 Contenuto di 4440324e UmbriaEventi d6daacc6 5e59a859 Contenuto di 407e2ba8 UmbriaEventi 90b19fddOrari: da martedì a domenica, 8.30-19.30; lunedì chiuso.
78d83852 Contenuto di 2221060d UmbriaEventi 6855935fPer maggiori informazioni: gan-umb@beniculturali.it -
075.58668415 4ccca161 Contenuto di 80a1f7f4 UmbriaEventi 75e45d69 2643cc3b Contenuto di de6a887f UmbriaEventi 974a4a76